Comunicato stampa come PDF
La conferenza stampa tenuta in occasione della Giornata dei banchieri è stata posta sotto il segno della riflessione autocritica. Patrick Odier, Presidente dell’Associazione dei banchieri, ha ribadito a chiare lettere che l’intero settoredeve farsi carico con maggiore determinazione delle proprie responsabilità nei confronti di tutti i gruppi d’interesse. Una visione retrospettiva deve servire come lezione per il futuro. Malgrado il contesto economico dello scorsoanno in Svizzera si sia rivelato alquanto impegnativo, i risultati sono rimasti robusti. Sul piano strategico, il settore appare pronto ad affrontare le sfide del futuro. Viene ribadita la ferma intenzione di contribuire alla definizione degli standard internazionali e di ottemperarvi con coerenza. Contemporaneamente l’ASB oppone un netto rifiuto a uno swiss finish che istituzionalizzi una regolamentazione più stringente.
https://www.swissbanking.org/it/media/dichiarazioni-e-comunicati-stampa/il-settore-si-presenta-solido-e-grazie-alla-nuova-strategia-appare-pronto-ad-affrontare-le-sfide-del-futuro-2013-il-futuro-deve-affondare-le-radici-nella-storia-individuale/20130903-5010-all-pk_vor_bt_mm-rga_it.pdf/view
https://www.swissbanking.org/@@site-logo/logo-sbvg-header.png
Comunicato stampa come PDF
La conferenza stampa tenuta in occasione della Giornata dei banchieri è stata posta sotto il segno della riflessione autocritica. Patrick Odier, Presidente dell’Associazione dei banchieri, ha ribadito a chiare lettere che l’intero settoredeve farsi carico con maggiore determinazione delle proprie responsabilità nei confronti di tutti i gruppi d’interesse. Una visione retrospettiva deve servire come lezione per il futuro. Malgrado il contesto economico dello scorsoanno in Svizzera si sia rivelato alquanto impegnativo, i risultati sono rimasti robusti. Sul piano strategico, il settore appare pronto ad affrontare le sfide del futuro. Viene ribadita la ferma intenzione di contribuire alla definizione degli standard internazionali e di ottemperarvi con coerenza. Contemporaneamente l’ASB oppone un netto rifiuto a uno swiss finish che istituzionalizzi una regolamentazione più stringente.