Dichiarazione dell'ASB in merito alla decisione del Lussemburgo di introdurre lo scambio automatico di informazioni sui pagamenti di interessi a partire dal 2015
https://www.swissbanking.org/it/media/dichiarazioni-e-comunicati-stampa/dichiarazione-dellasb-in-merito-alla-decisione-del-lussemburgo-di-introdurre-lo-scambio-automatico-di-informazioni-sui-pagamenti-di-interessi-a-partire-dal-2015
https://www.swissbanking.org/@@site-logo/logo-sbvg-header.png
Dichiarazione dell'ASB in merito alla decisione del Lussemburgo di introdurre lo scambio automatico di informazioni sui pagamenti di interessi a partire dal 2015
- Le banche svizzere ribadiscono da tempo l'importanza di una strategia del denaro pulito al fine di gestire in futuro solo patrimoni dichiarati al fisco.
- Da marzo 2009 le banche sostengono anche l'adesione agli standard globali dell'OCSE in materia di assistenza amministrativa per le questioni di natura fiscale.
- Le banche in Svizzera continueranno ad attenersi agli eventuali sviluppi di questi standard globali.
- Il Comitato del Consiglio di amministrazione dell'Associazione svizzera dei banchieri verifica costantemente tutte le possibilità di manovra. Dall'analisi è emerso che lo scambio automatico di informazioni con l'UE per le banche in Svizzera non è una strada percorribile in quanto la Svizzera è uno Stato terzo e dunque possono essere richieste alla Svizzera misure equivalenti. Inoltre, non esiste attualmente alcun mandato di negoziazione da parte dell'UE.
- Nell'ambito di questa equivalenza, le banche in Svizzera sono pronte a dialogare con l'UE su un ampliamento dell'accordo sulla tassazione dei redditi da interessi.